Concorsi Pubblici bloccati dal Covid, molti Comuni sono in affanno, l’allarme dei Sindaci

Ancora danni causati dalla pandemia si avvertono per i concorsi pubblici che a causa della pandemia sono stati bloccati. Le misure di sicurezza anticontagio hanno stabilito il blocco dei concorsi pubblici e i Sindaci del nostro Paese chiedono di affrontare nel prossimo Dpcm la problematica concorsi pubblici che sta causando danni all’attività amministrativa e portando all’affanno i Comuni.

Con il nuovo anno molti sindaci speravano in una ripartenza delle procedure per l’assunzione di varie figure professionali in tutte le tipologie di uffici, in particolare polizia locale, ufficio tecnico, anagrafe e ragioneria, ma purtroppo i dati della curca contagio coronavirus non tendono a calare e per tale motivo non si conoscono ancora le date della ripartenza dei concorsi.

Molti sindaci chiedono al Governo che affronti al più presto la questione dello sblocco concorsi pubblici, in quanto occorre tornare ad assumere, visti anche i molteplici servizi che i Comuni sono chiamati ad erogare.

Al momento si attende il nuovo Dpcm del 15 gennaio, ma se non ci sarà nulla in merito ai concorsi, i Sindaci di comune accoro hanno deciso di farsi sentire.

Molti sindaci ormai in totale sconforto per mancanza di personale nei propri uffici comunali speravano in una ripartenza del mese di gennaio 2021 con una zona bianca, ma nulla di fatto, così propongono di procedere con prove concorsuali online o svolgimento delle prove in presenza purché si rimanga sotto un determinato numero di candidati, il tutto per supportare in questo periodo di pandemia le difficoltà comunali.

Leave a Reply