Secondo le ultime previsioni meteo al sud è in arrivo una perturbazione che porterà forte maltempo e condizioni meteo avverse, alcune città e regioni stanno emanando delle ordinanze per chiudere le scuole e per evitare situazioni di pericolo e garantire la sicurezza dei cittadini, nei giorni scorsi sono molte le scuole che hanno chiuso vediamo ora quali sono gli istituti scolastici che resteranno chiusi per il 5 e 6 ottobre.
Nelle giornata di oggi 4 ottobre 2018 le Scuole di ogni ordine e grado sono rimaste chiuse in gran parte dell’Ogliastra e in alcuni comuni del Cagliaritano, una decisione presa dai sindaci dei comuni di San Vito, Muravera e Castiadas nel Sarrabus, Silius, Escalaplano e San Nicolò Gerrei nel Gerrei che hanno pubblicato sui siti istituzionali gli avvisi e le ordinanze.
Scuole Chiuse Allerta Meteo 3-4 Ottobre, elenco per regione e città
Allerta maltempo arancione in molte città del sud Italia, molti sindaci hanno emanato ordinanze in merito alla chiusura di molte scuole per evitare problemi e situazioni di pericolo che i bambini ed anche per i genitori, vediamo di seguito l’elenco delle scuole chiuse per mercoledi 3 ottobre 2018:
- Catanzaro
- Crotone
- Soverato (Catanzaro)
- Chiaravalle Centrale (Catanzaro)
- Sersale (Catanzaro)
- Cerva (Catanzaro)
- Andali (Catanzaro)
- Belcastro (Catanzaro)
- Furci Siculo (Messina)
- Barcellona Pozzo di Gotto (Messina)
- Roccalumera (Messina)
- Santa Teresa Riva (Messina)
L’allerta meteo dovrebbe durare fino a venerdì secondo le previsioni meteo, al momento però non sono state emesse ordinanze per la giornata del 5 e del 6 ottobre, sarà necessario attendere gli aggiornamenti della Protezione civile.
“Abbiamo chiuso le scuole in via precauzionale visto il rischio di nubifragi e l’allerta rossa – ha detto all’ANSA il sindaco di Lanusei Davide Burchi – ma oggi non ci sono state precipitazioni importanti, se si esclude una pioggia piuttosto intensa stamattina intorno alle sei. Abbiamo anche riunito il Coc (centro operativo comunale) in tutti i comuni e pre-allertato le imprese in caso di emergenza, siamo pronti per qualunque intervento. In base al bollettino meteo decideremo se chiudere le scuole domani o dopodomani”.